VENERDI' SANTO - Processione dei Misteri

Nella città di Andria, alla fine del 900, in Cattedrale e nella Chiesa di San Nicola, da mezzogiorno alle ore 15.00 del Venerdì Santo, ora in cui Gesù spirò sulla Croce, si svolgeva il rito delle tre ore dell'Agonia, con un grandissimo concorso di fedeli.
Attualmente il pomeriggio del Venerdì Santo è dedicato alla commemorazione della Passione e Morte di Gesù Cristo con la lettura del “Passio” e senza la celebrazione della S. Messa.
Terminata questa Celebrazione, tutte le parrocchie cittadine partecipano alla processione dei Misteri che prende l’avvio dalla Chiesa di
S. Sebastiano o del Purgatorio in cui la sera precedente vengono esposte tutte le statue dei Misteri che compongono la processione.
.
Queste statue sono in numero di otto, risalgono alla prima metà del Settecento e rappresentano i vari momenti della Passione: Gesù nell'orto, Gesù alla colonna, Gesù alla canna, Gesù caricato della Croce, Gesù Crocifisso, Gesù Morto (collocato in un’ urna), l'Addolorata, vestita con un abito nero ricamato in oro, con il petto trafitto da una spada ed il gruppo ligneo delle Pie Donne, che chiude la processione ed è l’unico simulacro di fattura moderna.
 
Le statue sono precedute da venti antiche croci di legno estremamente pesanti, che riportano dipinte le immagini del Cristo Crocifisso e i segni della passione (la frusta, i chiodi, la corona di spine), portate in spalla dai cosiddetti “crociferi” appartenenti alla “Pia Associazione Crociferi” di Andria, costituita nel 1995.
 

La croce lignea più antica è datata 1850, anche se si presume ve ne siamo altre costruite in epoche ancora precedenti. 
Le Croci attualmente conservate sono ventisei: di queste, ventuno sono quelle antiche e restaurate, mentre le altre cinque sono state realizzate recentemente. Fino agli anni '60 esse venivano addobbate a seconda dell' inventiva del crocifero con ramoscelli di ulivo, rami fioriti di mandorlo e pesco.
. 
Subito dopo la statua del Cristo Morto, nella processione si inserisce anche la Sacra Spina, situata su una base sormontata da un piccolo baldacchino sotto il quale è collocata la preziosa reliquia della Passione, e portata a spalla da quattro sacerdoti.
 

La processione inizia alle ore 18.30, ma le statue dei Misteri vengono collocate già un'ora prima lungo via Orsini, a distanza di una cinquanta di metri una dall'altra, per permettere, al momento opportuno, l'inserimento dei fedeli dietro ciascuna di esse.
 

Ecco la collocazione delle statue dei Misteri e dei gruppi parrocchiali e associazioni che le seguono:
.

.“Pia Associazione Crociferi” di Andria in piazza Ruggero Settimo.
Statua di Gesù nell’orto - collocata all'altezza di via Pomponio Madia (inizio di via Orsini); seguono la statua la Confraternita degli Agonizzanti, i gruppi parrocchiali dell' Annunziata, dell’ Immacolata, e della SS. Trinità.
Statua di Gesù alla colonna
- Collocata all'altezza del 1° vicolo Orsini, seguono la statua la Confraternita di S. Riccardo, i gruppi parrocchiali di Maria SS. dell'Altomare, di S. Angelo e del Cuore Immacolato di Maria.
Statua di Gesù alla canna
- Collocata all'altezza del 2° vicolo Orsini; seguono la statua la Confraternita della Misericordia, i gruppi parrocchiali di S. Agostino, del Sacro Cuore, del SS. Sacramento e del SS. Crocifisso.
Statua di Gesù che porta la Croce
- Collocata all'altezza del mercato comunale coperto in via Orsini; seguono la statua i gruppi parrocchiali della Madonna della Grazia, di S. Nicola, di S. Giuseppe artigiano, della Madonna di Pompei e di S. Andrea Apostolo.
Statua di Gesù Crocifisso
- Collocata all'altezza di vicolo Cesare Battisti; seguono la statua l'Associazione Monte di Gesù, i gruppi parrocchiali di S. Maria Vetere, di S. Francesco e di S. Paolo Apostolo.
Statua di Gesù Morto
- Collocata all'altezza di via Orsini numero civico 119; seguono la statua l'Arciconfraternita dell'Immacolata, i gruppi parrocchiali di S. Riccardo, di S. Maria Addolorata alle Croci e delle SS. Stimmate, il Seminario Vescovile ed il Capitolo Cattedrale.
Statua di Maria SS. Addolorata
- Collocata in piazza Porta la Barra; seguono la statua l'Arciconfraternita di Maria SS. Addolorata, l'UNITALSI con i malati, l'Associazione del Volto Santo e le Associazioni di Volontariato Cristiano.

Gruppo delle Pie Donne
- Collocato in piazza Porta la Barra; seguono il gruppo le Autorità, le Associazioni e le Organizzazioni Sociali Cristiane.

La processione percorre il seguente itinerario: via Orsini, piazza della Disfida, via Jannuzzi, via Imbriani, via Regina Margherita, via Duca di Genova, corso Cavour, viale Roma, piazza Trieste e Trento, via Vespucci, via Ferrucci, via Bovio, via Porta Castello, piazza Vittorio Emanuele - sosta per l'intervento del Vescovo - via Flavio De' Excelsis, piazza S. Agostino, via Porta la Barra, Chiesa del Purgatorio.

Dopo la benedizione con la Reliquia della Sacra Spina impartita dal Vescovo, la processione può dirsi terminata: i Misteri rientrano quindi nella Chiesa del Purgatorio e l'Addolorata viene riportata nella Chiesa di S. Francesco di Assisi.

- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione sulla base di notizie tratte dal web.- Foto tratte dal sito Settimana Santa in Puglia.